Sommario
Desideri arredare il tuo bilocale di 60 mq ma temi che si tratti di unāardua impresa? Effettivamente le case piccole richiedono più impegno e fantasia per risultare accoglienti e funzionali, ma a tutto cāĆØ una soluzione.Ā 60 mq per un bilocale non sono tantissimi ma nemmeno pochi: con i nostri suggerimenti pratici, puoi avere un arredamento originale sfruttando tutti i metri quadri a disposizione.
Innanzitutto ĆØ opportuno suddividere i consigli in base alla zona della casa, la zona giorno, dove possono coesistere soggiorno e cucina e la zona notte, con la camera da letto e i servizi.
Per bilocali con metrature ancora più piccole, leggi i nostri suggerimenti qui
Idee per arredare la zona giorno di un bilocale
Siamo tutti dāaccordo che la zona giorno richiederĆ maggiore attenzione in quanto rappresenta il cuore pulsante della casa, lāambiente in cui ci rilassiamo e riceviamo amici e parenti per passare una piacevole serata. In questo caso, per lasciare più superficie da dedicare alla zona living, la cucina a scomparsa rappresenta la soluzione ideale: ĆØ davvero poco ingombrante, offre tutte le funzionalitĆ necessarie e quando non serve si può chiudere. Ne esistono di diverse misure e modelli per adattarsi ad ogni esigenza, in base alle dimensioni e a come vuoi disporre gli altri mobili.
Per ridurre gli ingombri, sono molto utili i pouf con spazio di stoccaggio interno, serviranno sia come elementi da riempire che come tavolino o seduta aggiuntiva allāoccorrenza. Da prendere in considerazione anche le specchiere che hanno allāinterno una serie di ripiani dove tenere gli oggetti in ordine. Meglio sostituire il vecchio divano con un divano trasformabile, che offrirĆ un posto letto in più se all’occorrenza devi ospitare qualcuno.Ā
Colori chiari per decorare
Presta attenzione ai colori dei tessuti, dei mobili e delle finiture interne. Opta per colori chiari o pastello e facili da abbinare, così il tuo appartamento sembrerà più grande. Il bianco è di gran lunga una delle migliori scelte per decorare e organizzare un appartamento piccolo.
Sfruttare gli spazi verticali per liberare spazio in casa
Per creare un’area living accogliente e ordinata, inizia a sfruttare gli spazi verticali con elementi quali scaffali e mensole, per creare più punti dāappoggio in un ambiente in cui sembrano non bastare mai. La superficie di una parete può essere utilizzata anche per accogliere mobili sospesi, ovvero non appoggiati a terra ma sollevati e fissati a parete.
Ispirazioni per arredare la zona notte di un bilocale
Il bisogno di praticitĆ , funzionalitĆ e comoditĆ naturalmente vale anche per la camera da letto. Mobili multifunzionali e salvaspazio sono decisamente lāopzione migliore. Le ante scorrevoli dellāarmadio rappresentano un’ottima alternativa alle classiche ante a battente: rispetto a queste, infatti, permettono di recuperare almeno una sessantina di centimetri allāintera dimensione della stanza.Ā
Se avete necessitĆ di sfruttare lo spazio della camera anche di giorno, allora ĆØ consigliabile valutare lāidea del letto a scomparsa. Da chiuso sembra un armadio, di poco ingombro, perchĆ© si sviluppa in altezza e ha poco spessore. Con una semplice mossa, il letto si apre e scende a terra, giĆ pronto per essere utilizzato. Quando il letto a scomparsa ĆØ chiuso, si recuperano circa 3,5 mq, che in un bilocale di 60 mq sono preziosissimi.