Sommario
Le case moderne sono sempre più piccole e spesso dobbiamo fare i conti con pochi metri quadrati. Per chi non ĆØ un professionista del settore, può risultare complicato riuscire a creare lāarredamento perfetto in un mini appartamento e si tende a pensare che le soluzioni siano poche e che ci si debba accontentare di un arredo asettico e poco ospitale. Fortunatamente, non ĆØ più cosƬ: grazie ai mobili salvaspazio e ad alcuni accorgimenti e interventi non importanti, ĆØ possibile arredare con gusto e funzionalitĆ un mini appartamento e renderlo un luogo accogliente e piacevole.
Una cucina perfettamente organizzata
La cucina rappresenta uno degli ostacoli più grandi quando si parla di mini appartamenti. Una volta deciso dove sarĆ posizionata, la parola chiave dovrĆ essere āsemplicitĆ ā: la cosa migliore sarebbe optare per una cucina a scomparsa, che possa essere richiusa dentro un armadio o dietro una serranda quando non viene utilizzata, in modo da avere sempre tutto in ordine e da mantenere linee pulite ed essenziali che non appesantiscono lāambiente. Esistono soluzioni che occupano davvero poco spazio e che hanno tutto quello che serve per essere pratiche e funzionali, dalla lavastoviglie al forno a microonde. Una cucina a scomparsa si integra con naturalezza allāambiente circostante, consente di avere tutto a portata di mano e perfettamente organizzato e conferisce alla stanza uno stile essenziale, raffinato e moderno.
Ogni arredo al suo posto
Una cosa molto importante ĆØ studiare bene la disposizione degli arredi e, di conseguenza, delle aree. Quando si parla di mini appartamenti, ci si riferisce generalmente a monolocali o bilocali dove spesso zona giorno e zona notte devono convivere. Una mossa intelligente ĆØ dividere la zona cucina dalla zona living utilizzando il divano, una libreria bifrontale oppure semplicemente il tavolo da pranzo, in modo da conferire ordine e coerenza allāintero ambiente. Se nella stessa stanza dobbiamo necessariamente inserire anche il letto, possiamo ugualmente separare la zona notte con una tenda, un separĆØ oppure un armadio; se lo spazio non lo consente, esistono soluzioni salvaspazio come i letti a scomparsa, che durante il giorno si trasformano in divani, tavoli da pranzo, librerie o armadi.
Sfruttare le particolaritĆ della casa
Alcuni appartamenti, sebbene di piccole dimensioni, presentano aree nascoste o particolarità architettoniche che possono essere sfruttate per guadagnare spazio. Per esempio, se il vostro mini appartamento ha un soffitto sufficientemente alto, è possibile realizzare un soppalco dove posizionare la zona notte oppure creare un piccolo studiolo o da sfruttare con armadiature su misura. In una mansarda, invece, la soluzione migliore è quella di di progettare mobili su misura in base alle necessità : per esempio, un letto a castello per i bambini, un armadio, una libreria che si adattino perfettamente al soffitto mansardato vi consentiranno di non perdere nemmeno un centimetro di spazio prezioso. O ancora, una nicchia apparentemente inutile può rivelarsi un ottimo posto dove sistemare uno sgabuzzino per le scope oppure per una mini lavanderia.
In definitiva, quando si parla di mini appartamenti e cāĆØ dunque la necessitĆ di sfruttare al massimo ogni metro quadrato, ĆØ importante pensare prima di tutto alle proprie abitudini ed esigenze prima di scegliere come sistemare i mobili ed eventualmente ricorrere a soluzioni salvaspazio e su misura.