Sommario
Lāautunno ĆØ ormai arrivato, le temperature scendono e il meteo ĆØ imprevedibile. Se fino a poche settimane fa abbiamo potuto rimandare questo fatidico momento, ora non si può più posticipare: ĆØ tempo del cambio stagionale dellāarmadio.
Pulisci bene lāarmadio
Svuota completamente l’armadio e puliscilo a fondo in tutte le sue parti e superfici interne ed esterne. Usa l’aspirapolvere per eliminare la polvere dagli angoli; tira fuori i cassetti e pulisci l’interno, l’esterno e le ante. Lascialo asciugare bene prima di riempirlo nuovamente.
Fai una selezione degli abiti e elimina il superfluo
Il cambio armadio stagionale ĆØ un’ottima occasione per sbarazzarsi di tutti gli indumenti e accessori che non utilizzi più. Quando svuoti l’armadio, valuta se ci sono capi dāabbigliamento che indosserai, se si tratta di un indumento ancora buono o ĆØ troppo usurato, se ti piace e se rispecchia il tuo stile e la tua personalitĆ .
Se la risposta ĆØ no, ĆØ il caso di non riporre quel capo nell’armadio. Insomma, elimina il superfluo e tieni solo ciò che davvero serve.
Suddividi il guardaroba in estivo e invernale
Inizia a selezionare gli abiti che non utilizzerai nella stagione fredda e archiviali allāinterno delle scatole con coperchio da etichettare a seconda del loro contenuto. Posizionale nelle parti più alte o in quelle che non utilizzi, in modo che non ti intralcino. Meglio se le scatole hanno lo stesso colore e le stesse dimensioni, daranno un senso di ordine specie se le tieni nellāarmadio.
Se invece hai spazio di conservazione fuori dallāarmadio (garage, cantina o altri posti), prendi in considerazione le buste sottovuoto in quanto impediscono la presenza di eventuale umiditĆ , polvere e muffe oppure sfrutta lo spazio allāinterno delle valigie, sono davvero una soluzione perfetta per inserire gli indumenti della passata stagione.
Organizza il tuo armadio e suddividilo per settore
Organizzare lāarmadio per tipologia di vestiti ti consente di avere tutto sottāocchio e farti decidere in poco tempo come vestirti. Ć utile suddividere gli abiti in base alla tipologia o alĀ colore, cosƬ facendo i vestiti simili risulteranno ben visibili. Lo stesso puoi farlo per gli accessori e le scarpe.
Nella parteĀ superioreĀ dellāarmadio appendi giacche e camicie, in quellaĀ inferioreĀ gonne e pantaloni, mentre i vestiti e gli accessori che hai intenzione di utilizzare più spesso devono trovarsi nella parte frontale dellāarmadio.
Per organizzare meglio il tuo piccolo armadio, è meglio sostituire le vecchie grucce con quelle multiple, in quanto ti permetteranno di appendere più articoli, recuperando lo spazio verticale. Su un solo gancio appendiabiti si possono riporre 5 indumenti diversi, tenendoli separati e in bella vista.
Se le ante del tuo armadio non sono scorrevoli, puoi prendere in considerazione lāidea di aggiungere dei ganci o dei contenitori per disporre meglio gli accessori quali sciarpe, borse e cinture.
Acquista accessori per avere più spazio nel tuo armadio
Organizer, divisori, cestini di vimini, contenitori di plastica e buste salvaspazio: sono tutti accessori che ti consentono di fare un cambio armadio stagionale a regola dāarte e ti aiutano ad organizzare gli indumenti nel modo migliore per avere ogni cosa al suo posto.
Se cerchi suggerimenti e trucchi per arredare una casa piccola, ti suggeriamo di leggere anche questo post a https://www.soluzionisalvaspazio.it/arredamenti-casa-piccola-10-trucchi-a-cui-non-avevi-pensato/.