Se hai una camera da letto particolarmente piccola, sicuramente ti sarai chiesto come ottimizzare lo spazio e sfruttare al meglio qualsiasi centimetro quadrato della stanza.
Una delle soluzioni salvaspazio più efficaci è sicuramente quella di sfruttare le pareti in altezza. Ecco tutti i nostri consigli per ricavare spazio dalle pareti della camera da letto, moderne o classiche che siano.
Letto a scomparsa
Con questo stratagemma risparmierai davvero tantissimo spazio.
Il letto a scomparsa ĆØ la soluzione ideale nelle camere da letto piccole perchĆ© consente di eliminare durante il giorno quello che ĆØ lāingombro maggiore in qualsiasi zona notte: il letto, appunto! Ovviamente dovrai calcolare bene lo spazio effettivo a disposizione ma esistono letti a scomparsa singoli, matrimoniali e persino a castello, magari per la camera dei bambini.
Inoltre, esistono modelli che consentono di avere a disposizione una scrivania o magari delle mensole quando il letto ĆØ chiuso, per ottimizzare ulteriormente lo spazio.
Armadio su misura
Uno degli arredi per le pareti della camera da letto che si può sfruttare al massimo per ottimizzare gli spazi ĆØ lāarmadio. Indispensabile in qualunque casa, se la zona notte ĆØ piccola bisognerebbe investire in un armadio su misura. Questo ti permetterĆ infatti di progettarne uno che arrivi fino al soffitto, evitando di perdere centimetri preziosi.
Ovviamente basterĆ poi sistemare più in alto le cose che non utilizzi tanto spesso e in basso, a portata di mano, quelle che ti servono ogni giorno, e la gestione dellāarmadio non risulterĆ per niente complicata.
Il vantaggio di progettare un armadio su misura ĆØ anche quello di poter scegliere la tipologia e il numero di ante, scaffali o cassetti in base alle proprie esigenze.
Librerie, mensole e scaffalature
Infine, per ricavare altro spazio dove riporre libri e oggetti, si possono sfruttare mensole, scaffali e librerie.
Se hai abbastanza spazio, puoi predisporre una libreria su misura che arrivi fino al soffitto e che sia organizzata in modo da avere non solo ripiani a giorno ma anche cassetti e ante, che possono fare comodo per tenere la camera più ordinata ed evitare che oggetti delicati rimangano alla polvere.
Se invece la camera ĆØ troppo piccola per ospitare una libreria, puoi sfruttare le pareti della camera da letto, sia moderna che tradizionale, appendendo mensole, scaffali ed eventualmente mobili pensili (ne esistono anche di molto sottili e poco ingombranti). Si possono creare combinazioni anche molto originali ed esteticamente gradevoli oltre che funzionali.
Questi erano solo alcuni consigli su come progettare lāarredo delle pareti di una camera da letto piccola per sfruttarle al massimo.
Se vuoi sapere come valorizzare al meglio i tuoi spazi, richiedi il nostro servizio di consulenza!