Sommario
Con le giuste strategie, ĆØ possibile trasformare anche un ambiente difficile, come una camera lunga e stretta, in uno spazio accogliente, ordinato e funzionale.
Come per qualsiasi progetto di arredamento, ĆØ fondamentale partire da unāattenta analisi degli spazi disponibili. Valuta quindi le dimensioni e la disposizione della stanza per pianificare la sistemazione degli arredi in modo efficace.
Ora che avrai tutto più chiaro, ecco come procedere e quali sono le più efficaci soluzioni per una camera da letto lunga e stretta.
3 consigli per arredare una camera stretta e lunga
Ecco alcuni suggerimenti pratici per ottimizzare gli spazi in modo efficace.
Mobili multifunzionali
Investire in mobili che svolgono più di una funzione ĆØ fondamentale in uno spazio limitato. In questāottica, i mobili a scomparsa rappresentano una soluzione molto valida perchĆ© possono essere sfruttati solo nel momento in cui servono davvero: per esempio, i letti a scomparsa di giorno possono trasformarsi in una scrivania o in un divano. Anche una consolle allungabile ĆØ molto utile come toilette in camera da letto ma, al bisogno, potete portarla in soggiorno e utilizzarla come tavolo per accogliere gli ospiti.
Sfruttare le pareti in verticale
Come sempre quando cāĆØ poco spazio, unāottima opzione ĆØ salire lungo le pareti! Sfrutta i muri della stanza a tutta altezza per installare mensole, scaffali e armadi che arrivano fino al soffitto. In questo modo ricaverai prezioso spazio per libri, documenti ma anche biancheria, abiti e accessori. Una buona idea ĆØ utilizzare delle scaffalature al posto dei comodini e sopra la scrivania, per evitare lāingombro a terra di una libreria, ma anche sopra o dietro la porta (posto perfetto per un appendiabiti).
Trasparenze e illuminazione
Oltre alle strategie prettamente funzionali e di organizzazione, ci sono delle piccole accortezze estetiche che aiutano a rendere la percezione degli spazi più ampia e ariosa. Uno di questi trucchi ĆØ privilegiare mobili trasparenti o comunque dai colori chiari, con una struttura leggera e snella, non massiccia. Oltre a favorire le trasparenze, privilegia anche unāilluminazione con punti luce direzionali per evitare ombre e creare una luce uniforme in tutta la stanza. Infine, utilizzare gli specchi in modo strategico aiuta a riflettere la luce naturale creando un senso di profonditĆ e ampiezza.
Le migliori soluzioni di arredo per una camera da letto lunga e stretta
E adesso, ecco qualche idea pratica di organizzazione degli spazi.
- Posiziona il letto sul lato lungo della stanza e lāarmadio sul lato opposto, in modo sfalsato. In questo modo avrai un angolo libero per una poltrona e potrai posizionare dei comodini accanto al letto.
- Posiziona il letto sul lato corto, scegliendo eventualmente dei comodini sospesi per non avere troppo ingombro. Scegli poi uno dei due lati lunghi per posizionare sia armadio che cassettone.
- Posiziona il letto e lāarmadio sullo stesso lato della stanza e, sul lato opposto, lascia libera la parete per decorazioni, quadri e scaffali al muro. Se hai abbastanza spazio, potresti inserire anche una consolle.
Queste sono solo alcune idee, la cosa migliore ĆØ farsi preparare un progetto su misura in base alle dimensioni effettive della stanza e alle proprie necessitĆ . Se vuoi ricevere un consiglio dal nostro staff, contattaci!