5 errori da non fare quando devi arredare la tua camera da letto

HomeBlogLetti a Scomparsa5 errori da non fare quando devi arredare la tua camera da letto

La camera da letto ĆØ lo spazio più intimo della casa, il primo che vediamo al nostro risveglio e l’ultimo prima di addormentarci, deve risultare quindi accogliente e rilassante.Ā  Quali sono gli errori da evitare quando si progetta la zona notte e cosa bisogna fare in modo da creare un’atmosfera confortevole e familiare?

E’ vero che in questione di gusti ognuno può dire la sua, ma arredare una camera da letto presenta non poche insidie che sarebbe meglio evitare.

 

Questi sono i 5 errori più comuni, da non commettere assolutamente quando si arreda una camera da letto.

Scegliere un letto troppo grande senza aver preso le misure della stanza

Si, lo sappiamo: un letto grande può far pensare a un riposo rigenerante e del tutto soddisfacente, bisogna però prestare attenzione alle dimensioni della camera prima di sceglierlo altrimenti ti ritroverai costretto a rinunciare ad altri elementi d’arredo. Inutile riempire lo spazio e poi rischiare di inciampare o sbattere.

Se la stanza ĆØ piccola, ĆØ preferibile optare per un comodo letto contenitore che permette di riporre al suo interno una quantitĆ  non indifferente di biancheria e vestiti o, meglio ancora, scegliere un letto a scomparsa.

 i 5 errori più comuni, da non commettere assolutamente quando si arreda una camera da letto

 

Sottovalutare l’importanza dell’illuminazione e l’esposizione della stanza

L’illuminazione naturale ĆØ fondamentale per rendere l’ambiente più vivibile e per valorizzare al massimo l’arredamento, tuttavia ĆØ opportuno inserire anche dei punti luce differenti per esaltare lo stile degli arredi e illuminare correttamente ogni angolo della camera.

Opta per lampade da terra con illuminazione regolabile, a sospensione, piccole abat-jour su cassettiere con lampadine a led o con lampadine a luce calda.

Se la stanza non ĆØ abbastanza luminosa, le pareti, i pavimenti e le tende devono essere chiare, possibilmente bianche in modo da riflettere la luce e diffonderla in maniera uniforme.

 

Errori da non fare quando si progetta la zona notte

 

Esagerare con i mobili

CosƬ come il letto, anche i mobili vanno scelti in base alle dimensioni della stanza: il consiglio ĆØ di non affollare un ambiente piccolo con mobili imponenti, il risultato potrebbe essere ā€œsoffocante”.

Quanto più la camera è sgombra, tanto più si ha sensazione di relax, ordine e pulizia, quello che ci vuole per il tuo riposo.

Se la stanza ĆØ piccola e non c’è spazio per i comodini, si possono sfruttare le pareti mettendo scaffali e mensole di varie grandezze.

 

Nuances-chiare-per-arredare-la-camera-da-letto

Non sfruttare le altezze

Se i soffitti della tua camera sono alti, non sfruttare la loro altezza ĆØ un errore da evitareĀ  in quanto ti aiuteranno a ottimizzare gli spazi e rendere davvero unica la stanza da letto.

Nella scelta dell’armadio opta per un armadio a soffitto. Si rivelerĆ  un alleato ideale per l’organizzazione delle cose. Lo spazio basso ad esempio, può essere sfruttato per gli abiti che più utilizzi,Ā  mentre quello in alto per riporre lenzuola, coperte o cambi stagione.

 

Mischiare troppi colori e stili differenti

Un mix di mobili di vari stili, colori e modelli potrebbe assomigliare a un pasticcio disorganizzato. Meglio scegliere tonalitĆ  che vivono in sintonia tra loro per ottenere un effetto omogeneo. Sono perfette le nuance chiare, quali beige o sabbia, e le sfumature tenui del marrone e del grigio.

 

Arredare la camera da letto da soli: errori da evitare

 

5 errori da evitare per l'arredamento della camera da letto

 

 

Contattaci per saperne di più sui mobili salvaspazio!
Categorie:Letti a Scomparsa

Ti potrebbero interessare anche...